The Oropa Way - Valdostan route
Walking itineraries
The Oropa Way - Valdostan route
A path alpine from ancient origins
Il cammino da Fontainemore, comune più orientale della Valle d’Aosta, al Santuario di Oropa è un itinerario che ripercorre la storica processione che avviene ogni cinque anni verso il Santuario, tradizione dalle origini antichissime.
Il cammino è suddiviso in due tappe, di breve lunghezza ma elevato dislivello, che consigliamo di affrontare in due giorni, senza accorparle, anche perché il pernottamento nel bellissimo rifugio Barma vale da solo il viaggio.
È un vero e proprio trekking di montagna, che richiede un buon allenamento, un minimo di esperienza di cammino in quota e attrezzatura adeguata, pur non presentando ferrate o altri passaggi propri dell’alpinismo.
Il cammino è chiuso nei mesi più freddi (indicativamente dal 1 ottobre al 31 maggio), perchè potrebbe essere innevato o ghiacciato: anche in primavera e in autunno è bene informarsi sulla transitabilità del colle della Barma (2.257 m s.l.m.), chiamando il rifugio della Barma.
Il cammino può essere percorso nelle due direzioni: da Fontainemore al Santuario di Oropa oppure può essere una continuazione ideale del viaggio per coloro che arrivano a Oropa dopo aver percorso il Cammino di Oropa della Serra.
Puoi prenotare gli alloggi in pochi minuti tramite la nostra piattaforma di booking oppure contattarli direttamente richiedendoci l’elenco completo delle strutture convenzionate.


16.7 km
Divided into 2 stages of mountain trekking.

Fully signposted
The Way has very accurate signposting in the direction of Oropa.

Difficulty: very challenging
Significant elevation changes that require good training, a minimum of experience walking at altitude, and proper equipment.

Organized accommodation
Discounted accommodation and restaurants at all stopover places, bars and fountains along the route.

Reachable by public transportation
You arrive by bus at departure, return by bus+train from arrival.

Orientation with App
The official app works even without internet coverage.
Discover the stages
How to get there
Fontainemore can be reached by bus from Pont Saint Martin train station: Bus V.i.t.a., Pont-Saint-Martin-Gressoney line, 10 trips per day. Info: www.vitagroup.it
You can leave your car near the Pont Saint Martin train station, from where you take the bus to Fontainemore, Pont-Saint-Martin-Gressoney line.
-
Bus (line 268) to Turin PS + Train to Point Saint Martin + bus to Fontainemore, Pont-Saint-Martin-Gressoney line
-
Bus or train to Milan C.le + Train to Pont Saint Martin (changing at Chivasso) + bus to Fontainemore, Pont-Saint-Martin-Gressoney line
-
Bus to Milan C.le + Train to Pont Saint Martin (changing at Chivasso) + bus to Fontainemore, Pont-Saint-Martin-Gressoney line

HikerTips
How to appreciate the Oropa Way every season
During the hot season the first stage can be a bit more strenuous than you might think for mileage and elevation gain because it is largely in the sun. Also, there can be a lot of mosquitoes in the Serra forest, so on the second and third stages we recommend that you carry repellent to keep them away.