Vantaggi per i soci

Perchè diventare soci

Un impegno per lo sviluppo territoriale riconosciuto da Legambiente con una Bandiera Verde nel 2020

Sogniamo e progettiamo un mondo in cui le persone possano viaggiare a piedi o in bicicletta, e promuoviamo la cultura dello “slow travel”, come stile di vita.

Sosteniamo la crescita di una nuova economia dell’accoglienza e della condivisione, che metta al centro le persone, e che porti sviluppo nei territori nel rispetto dell’ambiente.

Creiamo occupazione

Gestiamo la manutenzione, segnaletica e promozione dei percorsi

Combattiamo lo spopolamento dei piccoli borghi

Valorizziamo un territorio "minore", fuori dalle rotte turistiche

Aiutiamo a ricostruire l'identità delle comunità locali

Divulghiamo la pratica del cammino

Associandoti contribuirai a far sì che la qualità del servizio offerto rimanga elevato. Il tuo contributo verrà investito direttamente sul territorio, per far sì che ogni percorso sia mantenuto in ottime condizioni e che le realtà locali ottengano il giusto supporto economico.

Assistenza nella prenotazione

Servizio esclusivo per i soci

Barbara e Sara prenoterano per te tutti i posti tappa lungo il cammino, aiutandoti nell’organizzazione e facendoti risparmiare molto tempo, e se ne avrai bisogno potranno fornirti assistenza personalizzata tramite Whatsapp e telefono.

Come associato avrai diritto a ricevere il “Kit del Pellegrino“, composto dalla credenziale del Pellegrino e un gadget in omaggio (dal valore di 5€). Avrai, inoltre, diritto al 10% di sconto sul menu del pellegrino e sul menu alla carta.

Come prenotarePrenota

Ristoranti sui Cammini di Oropa

Se sei un iscritto di Movimento Lento avrai diritto ad uno sconto nei ristoranti convenzionati presentando la tua tessera associativa.

Scopri di più

Iniziative per i soci

Passeggiate gratuite

Il Movimento Lento organizza gite gratuite riservate ai soci, guidate da Alberto Conte, Marcello Vallese, Marco Bo e guide locali. Le camminate, adatte a tutti, si svolgono la domenica mattina e sono una bella opportunità per incontrare lo staff del Movimento Lento e conoscere nuovi amici.


I corsi della Scuola del Movimento Lento

La Scuola del Movimento Lento è il nostro progetto di divulgazione della cultura del viaggio slow: corsi residenziali, webinar e video-corsi dedicati agli appassionati dei temi del cammino come strumento di crescita personale e agli operatori turistici.

I corsi in presenza sono riservati ai soci, i corsi on line sono scontati del 50%.

Scopri di più

Newsletter dedicata

Una newsletter esclusiva, con le iniziative riservate ai soci e contenuti premium.

Iscriviti

Domande frequenti

L’Associazione Movimento Lento è l’Associazione che gestisce e mantiene il Cammino di Oropa segnalato e organizzato.

Il Cammino di Oropa non riceve fondi pubblici: grazie alla tua quota associativa contribuirai alle attività di manutenzione, segnaletica, gestione e promozione del percorso, e allo sviluppo microeconomico e sociale nel nostro territorio.

Certo, il tuo supporto è molto prezioso e potrai decidere di associarti per sostenere il Cammino di Oropa anche senza usufruire del Centro Prenotazioni. Riceverai tutti i benefit riservati ai soci.

La tessera associativa ha validità annuale civile (fino al 31/12 dell’anno nel quale ti associ).

Prenota il tuo viaggio e diventa socio