Itinerari in bicicletta
Le ciclovie di Oropa
Gli itinerari in bicicletta sulle Ciclovie di Oropa collegano la pianura agricola alle alpi piemontesi, attraversando un paesaggio bellissimo e molto vario.
Sono itinerari adatti anche ai cicloturisti meno esperti, che li possono affrontare in due o più giorni con la e-bike, e sono percorsi molto divertenti anche per i cicloviaggiatori più allenati che utilizzano biciclette muscolari.
Non si tratta di piste ciclabili, ma di itinerari su strade percorribili anche in auto; non adatti quindi alle famiglie con bambini.
La Ciclovia della Serra, da Santhià a Oropa, e la Ciclovia Canavesana che collega Ivrea ai Santuari di Belmonte e di Oropa sono completamente tracciate e dotate di segnaletica e di strutture di accoglienza.

Ciclovia di Oropa della Serra
L'itinerario ciclabile da Santhià a Oropa
L’itinerario collega la stazione ferroviaria di Santhià al Santuario di Oropa in un percorso che dopo aver attraversato la pianura agricola e i boschi della Serra morenica raggiunge le Alpi biellesi. Al ritorno si chiude l’anello passando da Biella e dalla Riserva Naturale della Bessa.

119 Km - Percorso ad anello

Ciclovia di Oropa Canavesana
L'itinerario ciclabile da Cuorgnè a Oropa
La Ciclovia di Oropa Canavesana è un percorso costituito da due grandi anelli che partono dalla stazione ferroviaria di Ivrea e si dirigono a ovest verso il Sacro Monte di Belmonte, la Valle Sacra e la Valchiusella, a est verso la Serra Morenica e il Santuario di Oropa: è quindi possibile percorrere un solo anello oppure concatenare i due itinerari.

145 Km - Percorso ad anello

Ciclovia di Oropa Orientale
L'itinerario ciclabile da Biella ad Oropa che attraversa il biellese orientale
Il percorso prende il via alla stazione ferroviaria di Biella, e ci conduce verso il maestoso Santuario di Oropa. Da lì l’itinerario ci porta a scoprire i deliziosi borghi e le spettacolari strade panoramiche che si sviluppano lungo le valli del biellese orientale, per riaccompagnarci verso Biella con una sosta al ricetto medievale di Candelo.

99 Km - Percorso ad anello
Compila il form
Compila in tutte le sue parti per avere un preventivo
servizi
NOLEGGIA UNA BICI
SCOPRI I RACCORDI CON LE GRANDI CITTA'
APP E GUIDA UFFICIALE
Info Utili extra
CREDENZIALE E TESTIMONIUM
La segnaletica del Cammino
DOMANDE FREQUENTI (F.A.Q.)
COME FUNZIONA IL CENTRO PRENOTAZIONI
Il servizio che ti assiste nell’organizzazione del tuo cammino

ITINERARI IN BICICLETTA SULLA CICLOVIA DI OROPA
Il Cammino di Oropa può essere percorso a piedi o in bicicletta lungo itinerari diversi tra loro, per difficoltà, tempi di percorrenza e punti di interesse. Al momento sono attivi il Cammino della Serra, da Santhià a Oropa, il Cammino Canavesano, da Valperga a Oropa, il Cammino Orientale tra Vallemosso e Oropa e la CicloVia della Serra, che da Santhià raggiunge Oropa su un percorso diverso rispetto all’itinerario pedonale, in gran parte su strade secondarie asfaltate.
Orientarsi lungo il Cammino è semplicissimo: tutti gli itinerari sono dotati di segnaletica.

APP UFFICIALE
Puoi scaricare gratuitamente la App SlowBi: troverai il Cammino di Oropa negli Itinerari a tappe e potrai orientarti con il GPS del tuo smartphone. Se possiedi un GPS puoi scaricare le tracce GPX dal nostro sito.
Grazie alla collaborazione con gli amici della Via Francigena e i Trail Angels, il Cammino di Oropa è ben mantenuto: i viandanti, grazie all’App SlowBi ci inviano in tempo reale eventuali segnalazioni di problemi con le coordinate GPS e i Trail Angels intervengono per la manutenzione.